Beatrice Benfenati è nata a Bologna nel 1955 e ha iniziato la sua pratica di yoga nel 1976. È stata per 10 anni allieva di Gérard Blitz, pioniere dello yoga in Occidente e monaco buddista zen, il quale ha operato nel suo insegnamento una sintesi essenziale tra le due tradizioni.
Beatrice ha trascorso prolungati periodi in India presso il Ramanashram di Tiruvannamalai, a Shantivanam con padre Bede Griffith, all’Anandashram di Ramdas e a Bodhgaya. Insegna yoga e meditazione dal 1979 ed è stata tra le prime in Italia, fin dal 1980, a tenere lezioni finalizzate alla gravidanza e al dopo parto.
Dal 1985 tiene corsi di approfondimento per insegnanti di yoga secondo l’insegnamento di Gérard Blitz.
È fondatrice della Scuola della sacralità della nascita di ASIA, che organizza il corso annuale di formazione insegnanti di yoga in gravidanza. È co-fondatrice di ASIA assieme al Maestro Franco Bertossa col quale pratica meditazione e aikido.
Beatrice è inoltre autrice del libro Dall’epidurale alla meditazione, edito da Eugea.
Letizia Magenti
Nata a Bologna il 11-11-1959. Ha praticato atletica leggera dal 1973 al 1989 anche a livello internazionale. Si diploma all’ISEF di Bologna nel 1982 con 110 e lode, nel 1983 vince il concorso a Cattedra di Educazione Fisica nella scuola media, conseguendo l’abilitazione per l’insegnamento. Dal 1984 al 2021 insegna nella Scuola Media Statale. Si specializza in Tecnica e Pratica Sportiva – Atletica Leggera con il Corso Biennale di Specializzazione (87-88, 88-89) a Roma col massimo dei voti. E’ stata allenatrice di Atletica Leggera introducendo pionieristicamente elementi di yoga nella preparazione sportiva. E’ docente all’ISEF di Bologna dal 1989 al 1995. Dal 1987 pratica yoga con Giulio di Furia arrivando ad ottenere la qualifica di insegnante nel 1993.
Dal 1997 pratica yoga e meditazione con il Maestro Franco Bertossa e dal 2000 aikido. È 2° Dan della scuola Yuishinkai fondata dal Maestro Maruyama Koretoshi, che fu allievo diretto di Ueshiba Morihei. Nel 1995-98 ha avuto due bambini praticando yoga prenatale con Beatrice Benfenati con la quale nel 1997-98 ha frequentato il Corso Biennale per la formazione di insegnanti di Yoga Prenatale e dal 2001 al 2003 il “Corso triennale di approfondimento della pratica di Hatha Yoga” secondo l’insegnamento di Gerard Blitz e Franco Bertossa.
Dal marzo del 1998 insegna Yoga in Gravidanza e dal 2010 yoga dopo parto.
Dal 2007 collabora con Maria Rapagnetta al percorso dedicato alle donne in gravidanza sul metodo “Incontrarsi nell’arte”.
Ha organizzato e tenuto numerosi corsi di formazione per docenti delle scuole presso ASIA e in vari istituti scolastici per portare i principi delle discipline orientali come supporto a docenti e studenti.
Elisa Serenari
Elisa Serenari è un’ostetrica specializzata nella nascita naturale, nel parto attivo e consapevole e nell’assistenza extra-ospedaliera al parto e al puerperio a domicilio. Segue i genitori nella gravidanza, nel parto e nel dopo parto con un’esperienza di 18 anni da libera professionista sul territorio di Bologna. Ha lavorato per 16 anni presso la casa di maternità ll Nido di Bologna. È specializzata anche in educazione e riabilitazione del pavimento pelvico femminile.