Scuola del maestro Franco Bertossa, 7° dan Yuishinkai
con Franco Bertossa, Carla Corradini, Iuri Duchi, Paolo Bufalini, Davide Perucatti
L’Aikido é un’arte marziale giapponese, fondata da Morihei Ueshiba (1883-1969) sopra i principi già esistenti del Budo. In particolare, la parola Ai-ki-do é composta da tre ideogrammi:
Ai come armonia, Ki come spirito, unità corpo-mente, Do come via, percorso di crescita
Aikido significa percorso per giungere all’armonia tra corpo e mente.
“Non esiste nemico nell’Aikido. Vi sbagliate se pensate che il Budo significhi avere avversari e nemici ed essere forti e farli cadere. Non ci sono né avversari né nemici per il vero Budo…”
Morihei Ueshiba

Pratica di Aikido nel dojo di ASIA a Bologna
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Da un seminario che si è svolto ad Anterselva di Mezzo (BZ)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |