John Searle: Coscienza umana: una macchina semantica?
John Searle sostiene che la nostra esperienza soggettiva si basi unicamente su processi bio-meccanici: come può questo conciliarsi col nostro essere capaci di significati?
John Searle sostiene che la nostra esperienza soggettiva si basi unicamente su processi bio-meccanici: come può questo conciliarsi col nostro essere capaci di significati?
È un'occasione di incontro e confronto per coloro che vogliono approfondire in prima persona le grandi questioni della Filosofia e confrontarle con la meditazione, antica via di conoscenza esperienziale.
Intervista con Arthur Zajonc, docente di fisica presso l'Amherst College in Massachussets. Egli ha partecipato al convegno antroposofico "Alla ricerca dell'Io".
Intervista con Arthur Zajonc, docente di fisica presso l'Amherst College in Massachussets. Egli ha partecipato al convegno antroposofico "Alla ricerca dell'Io". Seconda parte
Terza parte dell'intervista con Arthur Zajonc, docente di fisica presso l'Amherst College in Massachussets.
Quarta parte dell'intervista con Arthur Zajonc, docente di fisica presso l'Amherst College in Massachussets (sottotitolato in italiano).
Ultima parte dell'intervista con Arthur Zajonc, docente di fisica presso l'Amherst College in Massachussets (sottotitolato in italiano).
Il sorriso segreto dell'essere Oltre l'illusione dell'Io e della [...]
Prima parte di una appassionante lezione di Vito Mancuso su "Il corpo nella religione" per il ciclo di conferenze "Il corpo sapiente" tenutosi ad Asia Modena.
Seconda parte della lezione di Vito Mancuso su "Il corpo nella religione" per il ciclo di conferenze "Il corpo sapiente" tenutosi ad Asia Modena.