Nishida Kitaro: “Uno studio sul bene” -Recensione di Franco Volpi
Su Repubblica è apparsa la recensione di Franco Volpi alla traduzione italiana della prima grande opera edita da Nishida Kitarô, fondatore della scuola di Kyoto
Su Repubblica è apparsa la recensione di Franco Volpi alla traduzione italiana della prima grande opera edita da Nishida Kitarô, fondatore della scuola di Kyoto
I libri buddhisti della sapienza. Un puro distillato di ciò che da duemila anni è conosciuto come “Sapienza che è andata al di là”.
In occasione della mostra su Giacometti L'homme qui marche, vi riproponiamo un testo attraverso il quale l'artista stesso suggerisce i punti salienti della propria poetica e del proprio rapporto con l'arte.
Intervista al prof. Campione, una profonda riflessione con uno dei maggiori esperti italiani - prima parte
Intervista al prof. Campione, una profonda riflessione con uno dei maggiori esperti italiani - seconda parte
Intervista al prof. Campione, docente di Psicologia Medica all'università di Bologna - terza parte
Intervista al prof. Campione, docente di Psicologia Medica all'università di Bologna - quarta e ultima parte
Marcello Cini interviene sul dibattito aperto da Green Report sull'eticità della scienza finanziata dai privati.
L’emozione di vivere in prima persona le domande fondamentali dell’uomo con la meditazione e la fenomenologia.
Intervista a Roberto Ferrari su Scienze della coscienza e pratica fenomenologica: strumenti e metodi tra occidente e oriente