Meditazione e Filosofia, il giovedì dalle 15:00 alle 16:30 con Luca Zanetti
NOVITÀ! Per chi da lunedì a venerdì non ha tempo da dedicarsi, è partito SabatoYoga, uno spazio tutto per sé in cui poter trovare un po' di ristoro.
Massaggio del bambino, dopo parto, accoglienza al bambino, incontri e proiezioni gratuite.
La ginnastica posturale permette di allungare e tonificare i muscoli, potenziare il sistema cardiocircolatorio, migliorare l'elasticità articolare, l'equilibrio e la postura
Per ritrovare la naturale forza ed elasticità del corpo, attraverso attenzione e coordinazione. E per un quotidiano spesso minato dalla sedentarietà.
Insieme al Signor Yang e alla Signora Yin, alla ricerca del Vero Equilibrio. E per scoprire la curiosità sotto la maschera del timore.
Il canto è fra le più immediate forme di espressione dell’essere umano. In questo corso ci avvicineremo alla nostra voce a partire dal corpo.
Uno stile di yoga intenso, ma accessibile a tutti. Un’attività che si può praticare in qualunque condizione di età e salute.
Per una postura che dia il giusto supporto alla colonna e per migliorare le qualità fisico-motorie e psico-motorie.
Una via antica per nascere oggi, una via antica per vivere oggi: l'attesa, la nascita, i primi mesi col bambino
Non esiste nemico nell'Aikido. Vi sbagliate se pensate che il Budo significhi avere avversari e nemici ...
I ragazzi fra i 13 ed i 18 anni, avendo un corpo e una mente più elastici, riescono a raggiungere ottimi risultati in poco tempo.
Il tipo di Yoga che noi proponiamo segue il metodo messo a punto da Gérard Blitz, pioniere dello Yoga in Europa.
Sei incontri prima del parto che consentono alle donne di riconoscere i meccanismi naturali che governano gravidanza, parto e allattamento.
La sapienza dello yoga e quella della filosofia occidentale s'incontrano, ad ASIA, in un corso molto speciale, pensato appositamente per adolescenti.
Il nuovo triennio, con un programma rinnovato che rispetta le linee guida del Programma di Base Europeo (PBE).