L'intervento di Beatrice Benfenati all'Università "Alberto Hurtado", in occasione del Seminario Meditación: Acompañando el nacimiento, la vida y la muerte.
Beatrice Benfenati interviene al convegno presso la Universidad Alberto Hurtado, Cile.
Dopo una nascita, nella madre potrebbero emergere sensazioni di stranezza, sconosciutezza, inadeguatezza, timore di non essere all’altezza...
Vi segnaliamo una puntata particolare della trasmissione di Radio1 Doppio Femminile, dedicata a gravidanza e parto. Fra gli ospiti, Beatrice Benfenati.
"Il dolore non va temuto, ma va compreso". Beatrice Benfenati, insegnante di Yoga per la gravidanza presso A.S.I.A. Bologna, ospite della trasmissione Geo&Geo lo scorso 3 aprile.
Su un documento del National Institute for Clinical Excellence (NICE) britannico si apre la possibilità di eseguire un cesareo anche in assenza di indicazioni mediche...
...E anche il parto diventò spettacolo. Vi proponiamo una riflessione che prende le mosse dalla notizia di un cesareo trasmesso in diretta per volere della neo-mamma.
Conferenza di Beatrice Benfenati ad Asia Modena, giovedì 2 dicembre 2010, per il ciclo "Il corpo sapiente".
Conferenza di Beatrice Benfenati ad Asia Modena, giovedì 2 dicembre 2010, per il ciclo "Il corpo sapiente".
Conferenza di Beatrice Benfenati ad Asia Modena, giovedì 2 dicembre 2010, per il ciclo "Il corpo sapiente".
Venerdì 29 Aprile a Sasso Marconi si terrà un incontro per informare su come ridurre spese, consumi e rifiuti nei primi anni di vita del bambino.
Estratti dalla presentazione del libro "dall'epidurale alla meditazione" di Beatrice Benfenati.
Venerdì 25 marzo alle 18.00, presso MelBookStore, Roma. Con la partecipazione di Gioia Lussana.