Martin Heidegger - Fritz Heidegger. Carteggio (1930-1949).
Il carteggio dei fratelli Heidegger: il coinvolgimento politico del filosofo e le ostilità da parte del “partito” e del “mondo accademico”.
Sabato 8 dicembre i proff. Azzoni e Fistetti ci aiuteranno a interpretare l'epistolario di Heidegger e suo fratello Fritz.
In occasione del seminario organizzato dal Prof. Virgilio Cesarone, il Prof. Francesco Alfieri illustra l'attualità del pensiero heideggeriano in riferimento al “sistema universitario”.
Per voi il video del convegno Ritorno alle fonti di Martin Heidegger. Vie della Seinsfrage, svoltosi il 25 gennaio presso l'Università Pontificia Lateranense.
Intervista al Prof. Francesco Alfieri in occasione della Quinta Giornata Heideggeriana.
V Giornata Heideggeriana: intervista al Prof. Francesco Alfieri.
Il 25 gennaio 2017 una preziosa occasione per sondare i legami fra le opere di Heidegger e quelle di alcuni altri grandi pensatori.
Un articolo illuminante di Alfredo Marini, relatore alle Vacances de l'Esprit 2016, a proposito dello scritto di Francesco Alfieri sulle accuse di antisemitismo rivolte al grande pensatore tedesco.
Presentazione del libro di F.W. von Herrmann e F. Alfieri, Martin Heidegger. La verità sui quaderni neri, nell'aula magna dell'Università di Pavia (12 maggio 2016).
Il Professor Francesco Alfieri, relatore della Terza Giornata Heideggeriana, ci racconta la genesi del libro Martin Heidegger. La verità sui Quaderni neri, scritto con il Professor Friedrich von Hermann.
Alcune anticipazioni sul volume di von Herrmann e Alfieri, che uscirà in gennaio.