Perché lo yoga in gravidanza? Erica Orlandi intervista Beatrice Benfenati a proposito del significato di "sacro" nell'attesa, nella nascita e nel dopo-parto.
Come raccontare l'intensità del travaglio e del parto attraverso le immagini? Beatrice Benfenati commenta il film di Frédéric Leboyer che tutte le future mamme dovrebbero vedere (e rivedere).
Possono gravidanza e parto essere un'occasione per scoprire qualcosa di fondamentale sulla propria esistenza?
È possibile educare a qualcosa di diverso da quello che sento? Che ruolo ha l'esempio dell'educatore? Beatrice Benfenati ad ASIA Modena.
Quando e come s’impara a essere genitori? Quali sono gli errori che è meglio evitare nell’educazione dei piccoli? I video della conferenza tenuta da Beatrice Benfenati.
Sabato 8 aprile continua ad ASIA Modena la serie di incontri per esplorare nuove strade nel rapporto con i nostri ragazzi.
Massaggio del bambino, dopo parto, accoglienza al bambino, incontri e proiezioni gratuite.
Diventando genitori, si diventa anche educatori. Ma in che modo? E secondo quali criteri? Un estratto della conferenza di Beatrice Benfenati.
A settembre ricomincia il corso, adattato alle direttive europee e condotto da Beatrice Benfenati, allieva diretta di Gérard Blitz e insegnante dall'esperienza quarantennale.
Con un programma rinnovato secondo le linee guida del Programma di Base Europeo (PBE).
Il libro Siamo nati in casa, di Elena Zaccherini. La recensione della nostra ostetrica, Paola Chini.