Conferenza di Pina Caravello ad ASIA Modena per il ciclo "La presenza coraggiosa".
Una video-intervista con lo psicanalista Massimo Recalcati.
Da Leonardo a Pollock, da Lorenzo Lotto a Kiefer: dialogando con Maria Rapagnetta, il celebre storico dell'arte riassume quarant'anni di studio alla ricerca dell'io nell'arte, fra caos e ricerca di senso.
Occidente e Oriente esprimono, ciascuno a proprio modo, il disagio esistenziale. Il fondatore di ASIA ne precisa il significato attraverso le loro parole.
"Insegno da oltre trent’anni secondo questa prospettiva e ho visto moltissima gente patire gravemente la perdita di senso. Tale sofferenza è, però, ben affrontabile con risultati solidi e permanenti."
Mindfulness-mania: un percorso in cinque tappe tra Padova e Milano, dal 17 al 21 marzo 2014.
Essere con l’altro, essere se stesso. Dal 21 al 28 luglio 2012 a Madonna di Campiglio (TN) con Maria Armezzani e Giorgio Maria Ferlini.
Dalla neuropsicologia alla meraviglia per l'esistenza del tutto, un'intervista al Presidente di Aretusa e relatore, insieme alla Prof.ssa Armezzani delle VdE a Madonna di Campiglio.
Il resoconto del seminario internazionale Alle radici dell’esperienza cosciente, svoltosi all’Università Alberto Urtado di Santiago del Cile. Fra fenomenologia, scienza e meditazione.
Dal 10 al 12 luglio, a di Padova, una bella occasione per approfondire il più che mai attuale problema della coscienza e del rapporto mente-cervello.
Dalla neuropsicologia alla meraviglia per l'esistenza del tutto, un'intervista al Presidente di Aretusa e relatore, insieme alla Prof.ssa Armezzani delle VdE a Madonna di Campiglio.
Intervista alla Prof.ssa Armezzani in occasione della Vacances de l'Esprit "Coscienza, neuroscienze e fisica quantistica" con il Prof. Bitbol, presso Asia Bologna.