Un percorso tra le domande dell'esistenzialismo e della fenomenologia attraverso la pratica della meditazione. Domenica 25 marzo a Bologna, con Franco Bertossa.
Una lettura in chiave fenomenologica e buddista delle "crisi di panico".
Todi-week, una settimana immersiva interculturale e multidisciplinare nel cuore del rinascimento italiano (dal 23 al 30 Giugno 2018).
Il testo fondamentale del fondatore del Soto Zen, tradotto in Italiano in esclusiva per asia.it da Manuela Ritte e Franco Bertossa.
La Mindfulness funziona davvero? Se sì, perché? Praticarla può essere rischioso? Nell'articolo del Dott. Ferrari e della Dott.ssa Ricchieri, la Mindfulness sotto la lente della scienza.
Lo haiku «si fonda su quell’esperienza comune di risveglio o "illuminazione momentanea nella quale riusciamo a cogliere l’esistenza delle cose..."» Un articolo di Gianni Placido, praticante ad ASIA, musicista e haijin.
È possibile educare a qualcosa di diverso da quello che sento? Che ruolo ha l'esempio dell'educatore? Beatrice Benfenati ad ASIA Modena.
Come sostenere un adolescente in crisi esistenziale? Qual è il ruolo della domanda di senso nell'educazione? L'intervento di Franco Bertossa ad ASIA Modena.
Franco Bertossa sul bisogno di comprendere il nostro ritrovarci ad esistere senza una ragione.
In che modo lo yoga può aiutare bambini e insegnanti delle scuole primarie a stare nella relazione educativa? Il video della conferenza ad ASIA Modena.
Sua Santità sarà in Sicilia e Toscana dal 16 al 21 settembre. Fra i temi che tratterà, anche l'immigrazione, l'interdipendenza fra gli esseri umani e i benefici della meditazione.
Asteroidi, di Germano Maccioni – regista, attore e praticante ASIA Bologna –, in sala in Emilia Romagna il 26 ottobre; dal 1° novembre nel resto d'Italia. Da non perdere!
L'intervento di Elisa Subini ad ASIA Modena nell'ambito del ciclo di conferenze "A cosa mi educherai?".