asia
10 Novembre 2008

Marc Augé: nonluoghi, interiorità, poesia

Autore: Marc Augé


In occasione del Festival della Filosofia di Modena, abbiamo intervistato l'antropologo francese Marc Augé sull'intendimento di nonluogo, con particolare riferimento all'interiorità: quali sono gli effetti dell'alienazione, tipica della società contemporanea, sul nostro vivere interiore, sulle domande esistenziali che ci poniamo, sull'educazione? Quale ruolo può avere la poesia nel recuperare un rapporto con l'interiorità che sembra essere sempre meno presente?

Guarda anche Marc Augé: l'amore ai tempi del postmoderno

Marc Augé, etnologo e antropologo, è fra i maggiori studiosi delle società umane. È stato direttore dell'École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS) a Parigi e direttore dell'Ufficio della ricerca scientifica e tecnica d'oltremare (ORSTOM - ora Istituto di Ricerche per lo Sviluppo, IRD). Augé ha approfondito i propri studi sulla contemporaneità, analizzandone aspetti critici quali l'aumento della solitudine nel mondo occidentale, malgrado le notevoli possibilità comunicative, e il carattere sempre più stereotipato e obliante della cultura alla quale apparteniamo.


Intervista: Linda Altomonte

Riprese e montaggio: Paolo Ferrante

Doppiaggio: Linda Altomonte e Iuri Duchi


Buona Visione!


Commenti:


Non ci sono commenti


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi