asia educazione

Laboratorio del Sentire

Cosa significa ciò che sento? L'arte, la musica, il movimento, le parole ci raccontano di noi


Alcuni bambini ci chiedono: Perché avete scelto una giraffa come simbolo?

Insegnante: Secondo voi, perché? Provate a osservare il disegno.
Cosa vi viene in mente?

Caterina, Sofia, Aurelio, Carlo: Ha il collo lungo che è fatto come un punto interrogativo!

Francesca, Marina: Vuole dire che è importante farsi delle domande.

Chiara: E poi ha il collo girato, praticamente è come se guardasse se stessa.

Alcuni bambini: Sì, guarda dentro di sé.

Attraverso attività divertenti e coinvolgenti, il “Laboratorio del Sentire” offre ai bambini un’occasione per soffermarsi sulle proprie sensazioni e cercare insieme le parole per esprimerle.

Scoprire in sé alcune emozioni fondamentali come lo stupore, la noia, la paura, gioia, e saperle riconoscere anche negli altri, ci apre a un linguaggio universale e può costituire un concreto punto di partenza per ogni incontro e per ogni confronto con sé e con gli altri.

Ogni sensazione diventa interessante e costituisce un’occasione per farsi una domanda in più: l’interesse, la meraviglia, lo stupore, la curiosità, il gusto della scoperta che già animano i bambini possono così essere accolti e valorizzati.

Il percorso assume una valenza educativa proprio in quanto l'espressione emotiva non resta fine a se stessa e il sentire, oltre che evocato ed espresso, viene compreso perché possa dirci qualcosa di noi e aiutarci a crescere.


Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi