Cosa è vita? Un viaggio tra macchine biochimiche ed esseri senzienti
In che modo hanno inteso "vita" biologi come Darwin, Von Uexkull, Crick, Dawkins, Varela? Esiste o no la vita in senso oggettivo? Se affermiamo che la vita evolve con l'unico fine di propagare i suoi geni, questa teoria non potrebbe essere essa stessa solo uno stratagemma riproduttivo?
Inoltre, quando osserviamo il vivente in atto, dobbiamo considerarlo una cosa, un processo, o un essere senziente capace di esperienza? E che implicazioni ha tutto questo sul piano dell’etica e dei diritti animali?
Il 19 aprile dalle 15.00 alle 19.00, ad Asia Bologna, nell'ambito degli incontri di Bosoni, orologi e pipistrelli.