Qual è il rapporto degli Italiani con i problemi ambientali? Quale quello fra il territorio del Bel Paese su cui si è costruito e le sue terre selvaggie? Com'è possibile informarsi efficacemente su questi temi? E come s'insegna la "grammatica ambientale"?
Ancora, sollevando lo sguardo dalla realtà nazionale a quella globale: qual è il rapporto dell'essere umano con i propri limiti e quelli imposti dalla natura? Quali possono essere le conseguenze a livello mondiale di tale rapporto? In che termini facciamo confusione fra bene ambientale e bene economico?
Abbiamo porto queste e altre domande a Mario Tozzi; di formazione geologo, ma noto al grande pubblico come divulgatore scientifico, Tozzi è anche giornalista e saggista, oltre che autore e conduttore televisivo. L'abbiamo incontrato a Mantova, in occasione dello scorso Festival della Letteratura.
Buona visione!
Intervista: Linda Altomonte
Riprese e montaggio: Iacopo Colonna
Sullo stesso tema:
Nicola Armaroli: energie (non) sostenibili e risorse planetarie