asia
25 Novembre 2013

Marco Vannini: il "niente" mistico



Marco Vannini è specialista nello studio della mistica speculativa, traduttore dell’opera di Meister Eckhart e di altri mistici cristiani tra cui Angelus Silesius e Margherita Porete. Tra i suoi principali lavori ricordiamo Meister Eckhart e il fondo dell'anima (1991); Introduzione a Silesius (1992), Storia della mistica occidentale (2007), Mistica e Filosofia (2007), Sulla grazia (2008), Prego Dio che mi liberi da Dio (2010), e il recente Lessico Mistico (2013).

Nella prima parte dell’intervista, Vannini osserva e analizza come l’esperienza mistica sia stata relegata all’ambito del fenomeno “privato” ed eccezionale sia dalle Chiese sia dalla Scienza; inoltre introduce al significato della Teologia Negativa e dell’intendimento del “nulla” in grandi mistici come Meister Eckhart, S.Giovanni della Croce (di cui commenta il famoso disegno in cui è il nulla - nada - la strada maestra per l'ascesa al Monte della Perfezione) e l’indiano Shankara.

Intervista: Roberto Ferrari

Riprese: Iacopo Colonna

Montaggio: Marzia Tagliavini


Commenti:


Non ci sono commenti


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi